Schede descrittive micologia

Bolbitius titubans

 

Bolbitius titubans (Bull.) Fr.

(= Bolbitius vitellinus (Pers.: Fr.) Fr.

bolbitius titubans

Poggio S. Vicino (AN), 3.6.1995                                                                                   Foto M. Gottardi

 

Cappello: 1-4 (6) cm, inizialmente ovoide od ogivale, poi conico-campanulato, infine appianato, con piccolo umbone centrale; superficie

striata, igrofana, viscida, da giallo uovo a giallo limone all’inizio, poi giallo crema in vecchiaia o a tempo secco; margine a volte appendicolato per resti di velo bianco.  

Imenoforo: lamelle mediamente fitte, larghe, adnate, inizialmente bianche, poi da giallo-ocra ad ocra-brunastro, fino a bruno-rossastro; sporata bruno-rossastra scura.

Gambo: 5-8 (10) x 0.2-0.5 cm, slanciato, cilindraceo, leggermente allargato alla base, internamente vuoto; superficie liscia, di color paglierino, cosparsa di pruina bianca.

Carne: biancastra, tenue, senza odori e sapori particolari.

Microscopia: spore 10.5-12.5 x 7-8.5 µm, ellissoidali, lisce, a parete spessa, con poro germinativo.

 

microscopia spore bolbitius titubans

Spore x 1000 + H2O fr.                                                                   Foto M. Gottardi

Habitat: nei prati e nei pascoli, principalmente su escrementi bovini, isolato o in piccoli gruppi, in estate-autunno, comune.

Note: specie facilmente determinabile anche in base ai soli caratteri macroscopici; ne sono state pubblicate numerose varietà e forme, che presentano gli stessi caratteri microscopici e che sono da ricomprendere nell’ambito della variabilità della specie.

Materiale studiato:

Poggio S. Vicino (AN), 3.6.1995, su sterco bovino, leg. et det. M. Gottardi.

 

 

 

 

 

Impressum

Gruppo Micologico Naturalistico Ancona

Via Musone, 2/A | 60126 Torrette di Ancona AN Italia 
Tel. e fax: +39 071 883762
C.F. - 93067500426
IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139

Copyright © 2021 Gruppo Micologico Naturalistico Ancona. Tutti i diritti riservati.

Chi è online

Abbiamo 79 visitatori e nessun utente online

Iscriviti alla newsletter