Schede descrittive micologia

Gyroporus castaneus

Gyroporus castaneus (Bull.: Fr.) Quél.

gyroporus castaneus-67

Portonovo 6.11.1990                                                                                                       Foto M.Gottardi

Cappello: 5-10 cm, da convesso a piano, piano-depresso; cuticola vellutata di color bruno-castano, sovente areolata, non separabile.

Imenoforo: pori piccoli, tondi, biancastri, poi giallognoli con macchie brunastre; tubuli corti, facilmente separabili, liberi al gambo, ad andamento ventricoso; sporata giallo-chiara.

Gambo: 4-8x1-1.5 cm, clavato, cavernoso, corticato, più o meno concolore al cappello.

Carne: soda quella del cappello, dura e fragile quella più esterna del gambo, spugnosa internamente, biancastra, con odore e sapore grati.

Habitat: in boschi di latifoglie, più raramente sotto conifere, in estate-autunno.

Microscopia: spore 7-11x5-6 µm,  ellissoidi, lisce, guttulate, a parete spessa.

Note: specie di facile determinazione per la colorazione castana di tutto il carpoforo, i pori biancastri, il gambo cavo e la carne non virante.

Materiale studiato:

Portonovo (AN), in bosco di Quercus ilex, 6.11.1990 leg.et det. M.Gottardi.

Impressum

Gruppo Micologico Naturalistico Ancona

Via Musone, 2/A | 60126 Torrette di Ancona AN Italia 
Tel. e fax: +39 071 883762
C.F. - 93067500426
IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139

Copyright © 2021 Gruppo Micologico Naturalistico Ancona. Tutti i diritti riservati.

Chi è online

Abbiamo 76 visitatori e nessun utente online

Iscriviti alla newsletter