Gyroporus castaneus (Bull.: Fr.) Quél.
Portonovo 6.11.1990 Foto M.Gottardi
Imenoforo: pori piccoli, tondi, biancastri, poi giallognoli con macchie brunastre; tubuli corti, facilmente separabili, liberi al gambo, ad andamento ventricoso; sporata giallo-chiara.
Gambo: 4-8x1-1.5 cm, clavato, cavernoso, corticato, più o meno concolore al cappello.
Carne: soda quella del cappello, dura e fragile quella più esterna del gambo, spugnosa internamente, biancastra, con odore e sapore grati.
Habitat: in boschi di latifoglie, più raramente sotto conifere, in estate-autunno.
Microscopia: spore 7-11x5-6 µm, ellissoidi, lisce, guttulate, a parete spessa.
Note: specie di facile determinazione per la colorazione castana di tutto il carpoforo, i pori biancastri, il gambo cavo e la carne non virante.
Materiale studiato:
Portonovo (AN), in bosco di Quercus ilex, 6.11.1990 leg.et det. M.Gottardi.