Schede descrittive micologia

Parasola plicatilis

 

Parasola plicatilis (Curtis) Redhead, Vilgalys & Hopple

(= Coprinus plicatilis (Curt.: Fr.) Fr.)

parasola plicatilis  coprinus plicatilis

 Val di Canatra 13.9.1997                                                                                     Foto M. Gottardi

 

Cappello: 1.5-3 cm, carnoso, inizialmente glandiforme, poi da convesso a piano, con zona discale depressa; superficie asciutta, striata-scanalata fin quasi al centro, inizialmente grigio-bruna, rossastra-arancio al centro, poi grigiastra con l’età, con margine nerastro, ma sempre bruno-rossastra al disco.

Lamelle: larghe, libere, separate dal gambo da una sorta di collarium biancastro disposto attorno al gambo, inizialmente biancastre, poi grigio-nerastre. Sporata nera.

Gambo: 4-6 x 0.1-0.2 cm, cilindraceo, leggermente bulboso alla base, internamente cavo; superficie biancastra, liscia asciutta

Carne: quasi inconsistente, di color nocciola, con odore e sapore nulli

Habitat: cresce su terreno nei prati e nei pascoli, isolata o gregaria, nelle radure dei boschi, in luoghi erbosi dalla primavera all’autunno, comune.

Microscopia: spore 9.5-13 x 6-8.5 x 8.5-10.5 µm, mitriformi in vista frontale, ellissoidi in vista laterale, lisce, di color bruno scuro, con poro germinativo eccentrico. 

 

microscopia parasola plicatilis  coprinus plicatilis

 Spore x 1000 + H2O fr.                                                            Foto M. Gottardi

Note: è una specie molto comune, ma facilmente confondibile con altre consimili, come Parasola leiocephala (P.D. Orton) Redhead et al. (=C. leiocephalus P.D. Orton), Parasola kuehneri (Uljé et Bas) Redhead et al. (=C. kuehneri Uljè & Bas) ed altre ancora. A nostro parere due buoni caratteri distintivi (non sufficienti da soli) sono la dpressione presente nella zona discale e l’anello cotonoso situato nella parte alta del gambo

Materiale studiato:

Vervò (TN) loc. Predaia, su pascolo, 23.6.1994, leg.et det. M. Gottardi.

 

 

 

Impressum

Gruppo Micologico Naturalistico Ancona

Via Musone, 2/A | 60126 Torrette di Ancona AN Italia 
Tel. e fax: +39 071 883762
C.F. - 93067500426
IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139

Copyright © 2021 Gruppo Micologico Naturalistico Ancona. Tutti i diritti riservati.

Chi è online

Abbiamo 113 visitatori e nessun utente online

Iscriviti alla newsletter