Peziza fimeti (Fuckel) E.C. Hansen
(= Peziza bovina W. Phillips; = Aleuria bovina (W.Phillips) Boud.
Loc. S. Silvestro (AN), 21.4.1994 Foto M. Gottardi
Basidioma: 0.5-2 (3) cm, sessile o subsessile, inizialmente cupulato, poi a forma di coppa irregolare, con margine sinuato e lobato; superficie esterna bruna, pruinosa, superficie fertile più o meno concolore, lucida e brillante; carne fragile, ceracea, cassante.
Habitat: cresce in primavera su escrementi bovini ed equini.
Microscopia: spore 16-18 (22) x 9-11 µm, ellissoidali, lisce; aschi cilindracei, ottosporici, 250 x 300 µm, amiloidi; parafisi cilindracee, larghe 2-3 µm, con apice lievemente dilatato, plurisettate.
Aschi x 400 + MLZ. fr. Foto M. Gottardi
Note: in passato veniva distinta da un'altra entità, Peziza bovina Phillips sulla base di diverse misurazioni sporali; si è successivamente appurato che in realtà ciò era dovuto ad errori nelle suddette misurazioni; d'altronde recenti indagini nel campo della biologia molecolare consentono di affermare che si tratta sempre del medesimo taxon.
Materiale studiato:
Loc. S. Silvestro (AN), in una radura erbosa su escrementi bovini, 21.4.1994, leg. M. Gottardi, det. G. Lonati.