Peziza varia Persoon
Loc. Chiaravalle (AN) 25-5-2013 Foto Livio Agostinelli
Ascocarpo: composto da un apotecio sessile o subsessile.
Apotecio: a forma di coppa irregolarmente allungata, che raggiunge i 60 mm. di diametro, imenoforo liscio color marrone chiaro. La superfice esterna è pallida, biancastra, grigio-bruna, forforacea, igrofana. Quando bagnata assume una colorazione marrone. Orlo liscio e leggermente ondulato.
Carne: ceracea, cassante, di colore bruno chiaro, formata da 5 strati ben visibili al taglio (lente)
Habitat: cresce nel periodo fine inverno-primavera su residui legnosi di latifoglia, anche sepolti tanto da apparire terricola, in pochi esemplari, cresce anche su residui legnosi bruciati, abbastanza comune.
Microscopia: spore 14,5-15,5 x 9,1-10,4 micron, lisce, ellissoidali. Aschi cilindrici, amiloidi, ottosporici.
Note: è un fungo capace di fruttificare ovunque vi sia del legno marcescente e non presenta particolari difficoltà nella determinazione essendo l’unico ascocarpo formato da 5 strati di carne. Peziza repanda è simile ma non possiede la carne a strati.
Materiale studiato:
Località Chiaravalle (AN) Parco !° Maggio il 25 maggio 2013 su legno interrato vicino a cespugli di Quercus ilex (lecci)
Legit e Det. Livio Agostinelli
.