Schede descrittive micologia

Pleurotus ostreatus

Pleurotus ostreatus


Pleurotus ostreatus (Jacquin : Fr.) Kummer

Pleurotus ostreatus 

Localita’ Parco 1 Maggio Chiaravalle (AN) 23-10-2013        Foto Livio Agostinelli

Cappello: può arrivare a misurare circa 15 cm (e oltre) di diametro,molto variabile nella forma e nei colori, ma solitamente assume quella di un ventaglio con margine arrotolato poi ondulatro e sottile, le colorazioni vanno dal grigio-bruno al  grigio-violaceo, poco carnoso. .  

Lamelle: mediamente spaziate, strette e decorrenti sul gambo, colore da bianco a biancastro a cinereo, Sono presenti numerose lamellule di varia lunghezza.

Gambo: in genere piuttosto corto e tozzo, eccentrico o laterale, sodo, biancastro, ma in alcuni casi gon una fine pelosità alla base dove il gambo confluisce con altri a formare il cespo.

Carne: soda, bianca, fibrosa nel cappello, da tenace a legnosa nel gambo specialmente in esemplari adulti. Sapore dolciastro, odore lieve fungino.

Habitat: cresce su ceppi di latifoglie (specialmente pioppi e salici) in grandi cespi, nel periodo autunno-inverno Una varietà Pleurotus columbinus (non da tutti riconosciuta), cresce nei boschi di conifere e presenta un colore azzurro metallico nel cappello.

Microscopia: spore 10-12,5 x 3,0-4,0 micron, lisce, cilindriche. Sporata bianca.

Note: è un fungo commestibile di buona qualità ma dopo prolungata cottura per via della carne molto tenace, molto ricercato, si adatta alla coltivazione Non è confondibile con nessuna specie tossica.

Materiale studiato:

Località Chiaravalle (AN) Parco 1 Maggio in data 23 ottobre 2013 Un cespo di media grandezza attaccato ad una radice di pioppo seminterrata.

Legit e Det. Livio Agostinelli

Impressum

Gruppo Micologico Naturalistico Ancona

Via Musone, 2/A | 60126 Torrette di Ancona AN Italia 
Tel. e fax: +39 071 883762
C.F. - 93067500426
IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139

Copyright © 2021 Gruppo Micologico Naturalistico Ancona. Tutti i diritti riservati.

Chi è online

Abbiamo 102 visitatori e nessun utente online

Iscriviti alla newsletter