Schede descrittive micologia

Trichoderma alutaceum

 

Trichoderma alutaceum   Jaklitsch (= Podostroma alutaceum)

podostroma alut x scheda

 Località: Stava (TN)  7-9-2012                                    Foto Livio Agostinelli

Ascoma: sotto forma di fruttificazione complessiva che misura 60 mm. di altezza x 20 mm. di diametro, di forma cilindrica-claviforme, talora rastremata o affusolata alla base, composta da numerosi periteci affondati in uno stroma. La superfice è leggermente ruvida per la presenza degli ostioli dei periteci, di colore biancastro, giallastro, aranciato-brunastro. Stroma biancastro. Periteci 0,5 – 0,8 mm. di diametro, globosi, lisci, pallidi.

Carne: tenace, più o meno stopposa-fibrosa.

Habitat: sulla lettiera dei boschi di conifere, isolato o gregario nel periodo autunnale.

Microscopia: spore irregolarmente globose o allungate, 3-4 x 3-3,5 micron, finemente punteggiate, ialine. Aschi inizialmente 8sporici, poi 16sporici.

Note: trattasi di un Ascomycete che  è possibile confonderlo sul campo con Clavariadelphus ligula (Basidiomycetes) simile nel portamento e nel colore che ha però la superfice esterna liscia e presenta soggetti generalmente più grandi. Abbastanza raro, ( anche perché viste le piccole dimensioni passa inosservato), di nessuna valenza alimentare.

Materiale studiato:

Località Stava (TN) Raduno studio GMN Ancona il 7 settembre 2012, alcuni esemplare in bosco puro di pecci (Picea abies)

Legit e Det: Livio Agostinelli

 

Impressum

Gruppo Micologico Naturalistico Ancona

Via Musone, 2/A | 60126 Torrette di Ancona AN Italia 
Tel. e fax: +39 071 883762
C.F. - 93067500426
IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139

Copyright © 2021 Gruppo Micologico Naturalistico Ancona. Tutti i diritti riservati.

Chi è online

Abbiamo 65 visitatori e nessun utente online

Iscriviti alla newsletter