Schede descrittive micologia

Suillus collinitus

Suillus collinitus  (Fr.) Kuntze (= S. fluryi Huijs.)

suillus collinitus

loc. Posatora di Ancona  30.11.1994                                                                                  Foto M.Gottardi

Cappello: 5-10 cm, eccezionalmente fino a 15 cm, convesso, a volte con delle infossature; cuticola liscia, brillante viscidula, totalmente asportabile, di color bruno-rossiccio, decorata da fibrillature innate più scure.

Imenoforo: pori ampi, poligonali, un po’ allungati radialmente, gialli, poi giallo-olivacei; tubuli discretamente lunghi, concolori, adnato-decorrenti al gambo; sporata ocra-arancio.

Gambo: 4-7x1-2 cm, cilindrico, ma generalmente appuntito alla base, di color giallo-dorato, con tendenza ad assumere tonalità bruno-rossastre, specie se manipolato, rosato al piede per residui miceliari, cosparso in età da minute punteggiature brune.

Carne: da biancastra a paglierina, piuttosto molle, specie quella del cappello; odore tenue, grato; sapore mite, dolciastro.

Habitat: da fine estate ad autunno inoltrato, sotto pini a due aghi, comune.

Microscopia: spore 8-10x3-4 µm, fusiformi,lisce, guttulate, a parete spessa; cistidi fusoidi, talvolta contenenti gocciole giallo-oro.

Note: si tratta di una tipica specie mediterranea, piuttosto comune nelle pinete littorali. E’ facilmente confondibile con altri Suillus che crescono nel medesimo ambiente, quali ad esempio Suillus granulatus (Linn. : Fr.)Rouss., o con Suillus mediterraneensis (Jacq et Blum) Redeuilh; quest’ultimo si differenzia essenzialmente per il colore giallo, non bianco, della carne.

Materiale studiato:

loc. Posatora di Ancona, presso Pinus halepensis, 30.11.1994, leg. et det. M.Gottardi.

Impressum

Gruppo Micologico Naturalistico Ancona

Via Musone, 2/A | 60126 Torrette di Ancona AN Italia 
Tel. e fax: +39 071 883762
C.F. - 93067500426
IBAN: IT93 E080 8602 6000 0000 0093 139

Copyright © 2021 Gruppo Micologico Naturalistico Ancona. Tutti i diritti riservati.

Chi è online

Abbiamo 23 visitatori e nessun utente online

Iscriviti alla newsletter