Nella prima metà di ottobre il Gruppo Micologico-Naturalistico di Ancona propone tutti gli anni ai suoi soci il programma "Funghi e castagne" sul Monte Amiata.Durante il soggiorno,in occasione della Giornata Nazionale di Micologia dell'AMB,con il patrocinio dell'Albergo General Cantore che ci ospita e ci vizia da alcuni anni,viene organizzata una mostra micologica.Un impegno corposo ed entusiasmante che coinvolge soci ed esperti nella raccolta,nella determinazione e nell'allestimento dei banchi di esposizione.
Capita,come quest'anno,che nonostante l'impegno profuso,madre natura non ci venga incontro.Per chi batte prati e boschi alla ricerca dei funghi non é certo una novità imbattersi in una settimana di penuria;qualche volta é il freddo,qualche volta il vento,qualche volta,come quest'ultimo ottobre,é la siccità a scombinare i nostri piani.
Nel 2010,in una settimana non particolarmente florida,abbiamo esposto oltre 150 specie fungine,accolte nei locali della dependance dell'albergo


immagini della Mostra 2010
Quest'anno,ci siamo dovuti accontentare di esporre 59 specie,relegate in un bancone davanti all'albergo,ma era tale la scarsità di materia prima,che lo consideriamo quasi un successo.
Il curatore della Mostra 2011 dott. Ausili e signora
funghi in mostra
foto ricordo dei soci collaboratori
Elenco delle specie fungine in mostra:
Clitocybe phyllophila Tricholoma sciodes Tricholoma ustale Mycena rosea
Oudemansiella radicata Mucida mucida Lepiota cristata Macrolepiota procera
Amanita vaginata va.plumbea Amanita pantherina Amanita muscaria Amanita rubescens
Amanita phalloides Amanita citrina Coprinus comatus Coprinus lanii
Coprinus radians Coprinus truncorum Pluteus cervinus Pluteus curtisi
Cortinarius caligatus Cortinarius talus Pholiota squarrosa Gymnopylus spectabilis
Stropharia coronilla Hypholoma sublateritium Russula nigricans Russula chloroides
Russula fellea Russula lepida Russula cianoxantha Russula vesca
Lactarius piperatus Lactarius controversus Lactarius vellereus Gyroporus castaneus
Gyroporus cyanescens Suillus granulatus Suillus tridentinus Xerocomus chrysenteron
Boletus edulis Boletus pinophilus Boletus calopus Boletus erytropus
Boletus erytropus va.junquilleus Boletus rhodoxantus Meripilus giganteus Ganoderma applanatum
Ganoderma adspersum Ganoderma lucidum Fomitopsis pinicola Fomes fomentarius
Poliporus varius Poliporus squamosus Fistulina hepatica Coltricia perennis
Hydnum repandum Ramaria botritis Lycoperdon perlatum
Sauro Ausili GMN Ancona