Ci piace inserire nella Sezione Mostre Micologiche una esposizione,non proprio canonica,ma significativa sugli scopi e l'attività promozionale del Gruppo Micologico-Naturalistico di Ancona,in particolare verso le nuove generazioni.
Nella giornata di giovedì 24 maggio,presso la Scuola Elementare Domenico Savio di Falconara M.,in stagione non esattamente "micologica",é stata preparata una piccola mostra di specie fungine,fruendo delle nostre raccolte e in parte anche dei nostri congelatori e del supemercato.
L'allestimento,con bancone esponitivo e manifesti illustrativi,é stato amorevolmente curato dal nostro socio Tertulliano Duranti
Il nostro Tesoriere Silvano Pergolini ha introdotto una interessatissima platea di scolari ed insegnanti al mondo dei funghi,illustrando i fondamentali dell'habitat e della biologia, ed impartendo consigli sulle modalità di raccolta e sul rispetto dell'ambiente.
Al termine della relazione si é aperta una discussione sulle specie esposte.Livio Agostinelli,che si era già impegnato nella determinazione delle specie,si é dovuto sottoporre al compito ben più gravoso,ma sicuramente gratificante,di rispondere alle domande ed alle argute e curiose osservazioni dei piccoli studenti
Come di prassi per ogni vera mostra,alleghiamo l'elenco delle specie presentate:
Agaricus bisporus,Agaricus macrocarpus,Agaricus maskae,Agaricus urinascens,Agrocybe aegerita,Abortiporus biennis,Amanita vittadini,Bolbitius vitellinus,Bovista plumbea,Boletus edulis,Calocybe gambosa,Calvatia utriformis,Cantharellus cinereus,Cantharellus lutescens,Daedalea quercina,Hypholoma fasciculare,Marasmius oreades,Panaeolus sphinctrinus,Phellinus tubercolosus,Pleurotus ostreatus,Pleurotus cornucopiae,Poliporus arcularius.
luglio 2012
Sauro Ausili